TM RACING

Dove tutto è cominciato.

Tutto ebbe inizio nel 1976 con due amici che condividevano due grandi passioni: le moto e le corse. Grazie all’eccezionale qualità e alle elevate prestazioni delle loro moto, in pochi anni la piccola azienda pesarese diventa una grande realtà. I pionieri di TM, Claudio Flenghi e Francesco Battistelli (in arte “Mr Engine” e “Mr Chassis”), sono due amici d’infanzia che hanno trascorso gran parte della loro vita a diretto contatto con il mondo dei motori.

Nel 1977, i due amici abbandonano le rispettive attività e fondano la propria azienda di moto, registrata con il nome TM (le iniziali dei nomi dei loro figli, Thomas e Mirko).
Sempre nel 1977, una moto viene affidata a Gastone Serafini, giovane pilota pesarese, che contribuisce in modo decisivo allo sviluppo della moto e ottiene risultati sportivi di alto livello.

Modèle 125cc de 1977

Al Salone del Motociclo di Milano del 1977, TM riscuote un successo inaspettato, che spinge l’azienda a trasferire la propria sede dalla piccola officina di Flenghi a un nuovo e più attrezzato stabilimento nella zona industriale di Pesaro. È in questo periodo che la famiglia Serafini entra a far parte della proprietà, consentendo all’azienda di produrre 200 moto da cross nel 1978.

Nel 1979 TM ampliò la propria squadra corse aggiungendo Tommaso Lolli a Gastone Serafini, la moto continuò a svilupparsi e in quell’anno vennero prodotte le prime enduro TM. Nel 1982 Batistelli decise di lasciare la TM e il suo posto fu preso da Gastone Serafini che, giunto al termine della sua carriera agonistica, decise di affiancare Flenghi a tempo pieno nella gestione dell’azienda.

Negli anni successivi, un susseguirsi di piloti si avvicendano alla guida delle moto TM, ottenendo ottimi risultati a livello nazionale e internazionale, oltre che nel settore karting, dove TM diventa rapidamente leader con i suoi motori. La filosofia che da sempre contraddistingue TM è sicuramente la scelta dei materiali, che devono essere sempre di altissima qualità, e le finiture, definite da alcuni “maniacali”, senza dimenticare le elevate prestazioni dei motori che equipaggiano le moto di serie, in molti casi nettamente superiori ai motori ufficiali dei concorrenti più famosi.

Ciò giustifica i prezzi di questi gioielli della tecnica, che si rivolgono a una nicchia di mercato di clienti molto esigenti. Questi ultimi possono acquistare un prodotto di serie con cui partecipare a competizioni di alto livello.

TM Kart

Oltre alla sua esperienza nel settore delle moto, TM Racing si è fatta un nome anche nel mondo del karting con i suoi motori, che oggi sono riconosciuti come leader indiscussi nelle classifiche internazionali.

Nel corso degli anni, molti piloti hanno primeggiato sui circuiti nazionali e internazionali utilizzando kart alimentati da motori TM. Questo successo è il risultato della filosofia che da sempre contraddistingue TM: un impegno costante nella qualità dei materiali e del processo di produzione, e una ricerca costante di affidabilità e prestazioni superiori nei suoi motori.

Moteur TM KZ R2